"Il Veneto al 300X100" 2014: il miglior vino veneto in mostra per un giorno
Il 27 settembre 2014 si potranno conoscere 300 vini di 100 dei migliori produttori veneti. 300 X 100 è una giornata dedicata all'eccellenza vinicola regionale nell'incantevole cornice del Castello di San Salvatore. La manifestazione prevede un ricco programma di degustazioni per il pubblico ed il Convegno d'apertura dedicato alla figura del sommelier. Degustare i Vini Veneti al 300X100 La prestigiosa location dell'evento è il Castello di San Salvatore di Susegana (Tv) fa da cornice ad una intera giornata dedicata all'eccellenza vinicola regionale. Organizzata da AIS Veneto, la manifestazione offre un programma di degustazioni aperto al pubblico di professionisti, appassionati e curiosi. Ai banchi di assaggio dei vini prodotti dalle 100 migliori cantine regionali, selezionati lungo il corso dell'anno dai sommelier veneti. Ad accompagnare il meglio dell'enologia veneta le tipicità gastronomiche trevigiane e venete: formaggi, salumi, prodotti da forno e di pasticceria, per non parlare del pescato della Laguna veneta. La Figura del Sommelier al 300 x 100 La manifestazione si aprirà alle 10.00 con il convegno “Professione Sommelier: istruzioni per l’uso”. L'incontro è dedicato alla professione del sommelier e permetterà di far emergere il percorso formativo e gli sbocchi occupazionali che questo mestiere offre. Tra i relatori anche produttori vinicoli, sommelier, professionisti al servizio delle aziende vinicoli e ristoratori. Le degustazioni Guidate Il pubblico potrà partecipare a due degustazioni guidate nel pomeriggio: ore 15.00 Stile Bordolese: Slalom parallelo tra le annate di due grandi tagli bordolesi italiani. ore 17.00 Cortese e Durella: due anime per il metodo classico italiano Le due degustazioni guidate del pomeriggio hanno posti limitati, per informazioni: ilvenetoal300x100@aisveneto.it - tel. 0422 928954. 300x100: Il pratrocinio ministeriale Gli sforzi dei soci Ais e dei viticoltori veneti ha portato al patrocinio di “300x100” da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali La manifestazione si è affermata come vetrina delle eccellenze vinicole venete: “È questo un vero giro del Veneto nel calice” commenta Marco Aldegheri, presidente AIS Veneto “che fin dalla sua prima edizione ha riscosso consensi sia da parte del pubblico che da parte delle cantine e degli operatori del settore. Oggi, con il patrocinio del MIPAAF, vediamo premiati gli sforzi fatti dai sommelier veneti e dalle aziende agricole per mantenere sempre elevata la qualità dei vini presentati”. Il biglietto d’ingresso di 20 euro dà diritto alla degustazione libera e al calice da degustazione Luigi Bormioli. Per il programma della manifestazione consultare il sito www.aisveneto.it Per ulteriori informazioni: Gheusis Srl tel 0422 928954 ilvenetoal300x100@aisveneto.it
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su VINE MASTER PRUNERS Academy by SIMONIT&SIRCH. Scrivi tu il primo commento su VINE MASTER PRUNERS Academy by SIMONIT&SIRCH