RADICI DEL SUD 2013: i migliori vini da vitigni autoctoni di Radici del Sud
Si è chiuso il Salone del Vino Radici del Sud, festival tutto dedicato ai vitigni autoctoni del Mezzogiorno. 67 vini migliori autoctoni di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia. “Un parterre di cantine pugliesi, lucane, campane , calabresi sono state a diposizione del pubblico - dichiara Nicola Campanile, organizzatore di Radici del Sud – per raccontare e svelare le proprie perle enologiche. In una sola giornata il visitatore ha potuto così conoscere la produzione autoctona di tutto il Sud Italia. Importanti poi anche gli incontri BtoB organizzati fra le aziende produttrici e i wine buyer internazionali e, per la prima volta, a Radici la giuria internazionale è stata d’accordo subito con quella nazionale, dimostrando che i vini del sud sono pronti a ritagliarsi un ruolo importante a livello planetario. Intanto abbiamo anche scelto e reso pubblico le date della nona edizione del festival che si svolgerà dal 4 all’8 giugno 2014” . A gareggiare c'erano ben 247 etichette nelle 19 categorie esaminate alla cieca dalle commissioni d’assaggio Ecco tutti i migliori vini da vitigni autoctoni di Radici del Sud 2013 nelle 19 categorie: FALANGHINA 1 classificato giuria nazionale Fois, Falanghina del Sannio DOC, 2012 - Cautiero 2 classificato giuria nazionale Nummus, IGP Beneventano, 2012 - Terre dei Vuttari 1 classificato giuria internazionale Fois, Falanghina del Sannio DOC, 2012 - Cautiero 2 classificato giuria internazionale Nummus, IGP Beneventano, 2012 - Terre dei Vuttari GRUPPO MISTO BIANCHI DI PUGLIA E BASILICATA 1 classificato giuria nazionale Dammisole, Moscato IGT Puglia, 2012 - D'Alfonso del Sordo 2 classificato giuria nazionale Il Castillo, Locorotondo DOC, 2012 - Cardone Vini Classici 1 classificato giuria internazionale Krita, IGP Salento, 2012 - L'Astore Masseria 2 classificato giuria internazionale Petraluce, IGT Salento, 2012 - Castello Monaci GRECO BIANCO 1 classificato giuria nazionale Greco di Tufo DOCG, 2012 - Terre d'Aione 2 classificato giuria nazionale Picoli, Greco di Tufo DOCG, 2011 - Cantina Bambinuto 1 classificato giuria internazionale Picoli, Greco di Tufo DOCG, 2011 - Cantina Bambinuto 2 classificato giuria internazionale Greco di Tufo DOCG, 2012 - Terre d'Aione VINI BIANCHI DA VITIGNI AUTOCTONI (MINUTOLO, FIANO, BOMBINO) 1 classificato giuria nazionale Jody, IGT Murgia, 2012 - Conte Spagnoletti Zeuli 2 classificato giuria nazionale Kimia, IGT Puglia, 2012 - Nicola Chiaromonte 1 classificato giuria internazionale Maliluna, IGP Puglia, 2012 - Paolo Leo 2 classificato giuria internazionale Rampone, IGT Valle d'Itria, 2012 - I Pastini CATARRATTO 1 classificato giuria nazionale Terre di Ginestra, IGP Terre Siciliane, 2012 - Calatrasi 2 classificato giuria nazionale Chara, IGP Terre Siciliane, 2012 - Feudo Disisa 1 class giuria internazionale Etna Bianco, Etna DOC, 2012 - Patria Vini 2 classificato giuria internazionale Casalj, Sicilia DOC, 2012 - Rapitalà FIANO 1 classificato giuria nazionale Radici, Fiano di Avellino DOCG, 2012 - Mastroberardino 2 classificato giuria nazionale Fiano di Avellino DOCG, 2011 - Tenuta Sarno 1860 1 classificato giuria internazionale Vigna della Congregazione, Fiano di Avellino DOCG, 2010 - Villa Diamante 2 classificato giuria internazionale Fiano di Avellino DOCG, 2012 - Colli di San Domenico ROSATI DA VITIGNI AUTOCTONI DI PUGLIA 1 classificato giuria nazionale Metiusco, Salento Rosato IGT, 2012 - Palamà 2 classificato giuria nazionale Girofle, Rosato Puglia IGP, 2012 - Severino Garofano vigneti e cantine, Tenuta Monaci 1 classificato giuria internazionale Metiusco, Salento Rosato IGT, 2012 - Palamà 2 classificato giuria internazionale Estrosa, Murgia IGT rosato, 2012 - Pietraventosa ROSATI DEL SUD (Calabria, Basilicata, Sicilia) 1 classificato giuria nazionale Rosa Manfredi, Aglianico del Vulture DOC, 2012 - Terre degli Svevi 2 classificato giuria nazionale EX AEQUO Pipoli rosato, Basilicata IGP, 2012 - Vigneti del Vulture Rosa Nera, Eloro rosato DOC, 2012 - Marabino 1 classificato giuria internazionale Millimetri, Rosato Etna DOC, 2011 - Feudo Cavaliere 2 classificato giuria internazionale Rosa Manfredi, Aglianico del Vulture DOC, 2012 - Terre degli Svevi VINI ROSSI MISTI DA VITIGNI AUTOCTONI DI PUGLIA 1 classificato giuria nazionale Malia, IGT Salento, 2010 - Duca Carlo Guarini 2 classificato giuria nazionale Askos, IGT Salento, 2011 - Masseria Li Veli 1 classificato giuria internazionale Malia, IGT Salento, 2010 - Duca Carlo Guarini 2 classificato internazionale Askos, IGT Salento, 2011 - Masseria Li Veli NERO DI TROIA 1 classificato giuria nazionale Angelo Primo, IGT Puglia, 2009 - Cantine Paradiso 2 classificato giuria nazionale Indigeno, Tavoliere Troia DOP, 2012 - Valentina Passalacqua 1 classificato giuria internazionale Nero di Troia, Puglia IGP, 2011 - Cantine Spelonga 2 classificato giuria internazionale Nero di Troia, Puglia IGP, 2010 - Rasciatano NEGROAMARO 1 classificato giuria nazionale EX AEQUO Le Braci, Salento IGP, 2006 - Severino Garofano vigneti e catine, Tenuta Monaci Alberelli di Negroamaro, Salento IGP, 2009 - L'Astore 2 classificato giuria nazionale Nero, Nardò riserva DOC, 2009 – Schola Sarmenti 1 classificato giuria internazionale Nero, Nardò riserva DOC, 2009 – Schola Sarmenti 2 classificato giuria internazionale 75 vendemmie, Salento rosso IGP, 2012 - Palamà MAGLIOCCO 1 classificato giuria nazionale Magno Magonio, IGT Val di Neto, 2010 - Librandi 2 classificato giuria nazionale Libici 2008 - Casa Comerci 1 classificato giuria internazionale Magliocco, IGP Calabria, 2012 - Ferrocinto 2 classificato giuria internazionale Magno Magonio, IGT Val di Neto, 2010 - Librandi NERO D’AVOLA 1 classificato giuria nazionale Nero d'Avola, IGP Sicilia, 2011 - Principe di Corleone 2 classificato giuria nazionale Nero d'Avola, Sicilia DOC, 2012 - Cantine Barbera 1 classificato giuria internazionale Niuru, IGP Sicilia, 2010 - Verovini 2 classificato giuria internazionale Don Luca, DOC Contessa Entellina, 2011 - Entellano AGLIANICO 1 classificato giuria nazionale Aglianico, Irpinia DOC, 2009 - Donnachiara 2 classificato giuria nazionale Aglianico, Irpinia DOC, 2008 - San Paolo 1 classificato giuria internazionale Meminì, Irpinia DOC, 2008 - Cantine Guastaferro 2 classificato giuria internazionale Cesco di Nece, S.Agata dei Goti DOC, 2008 - Mustilli AGLIANICO VULTURE 1 classificato giuria nazionale Likos, Aglianico del Vulture DOC, 2009 - Vigne Mastrodomenico 2 classificato giuria nazionale Stupor Mundi, Aglianico del Vulture DOC, 2009 - Carbone Vini 1 classificato giuria internazionale Damaschino, Aglianico del Vulture DOC, 2008 - Grifalco 1 classificato giuria nazionale Likos, Aglianico del Vulture DOC, 2009 - Vigne Mastrodomenico GAGLIOPPO 1 classificato giuria nazionale Batasarro, IGT Calabria, 2009 - Statti 2 classificato giuria nazionale Jacca Ventu, Melissa DOC, 2012 - La Pizzuta del Principe 1 classificato giuria internazionale Jacca Ventu, Melissa DOC, 2012 - La Pizzuta del Principe 2 classificato giuria internazionale Don Giuvà, Cirò rosso classico superiore, 2010 - Du Cropio PRIMITIVO 1 classificato giuria nazionale Rubinium 17°, Primitivo di Manduria DOP, 2012 – Soloperto 2 classificato giuria nazionale Il Sogno, Gioia del Colle DOC,2009 – Vinicola Imperatore 1 classificato giuria internazionale Fatalone Riserva, Gioia del Colle DOC, 2006 – Fatalone 2 classificato giuria internazionale Marzagaglia, IGT Rosso Puglia, 2009 – Tenuta Patruno Perniola NERELLO 1 classificato giuria nazionale Ghiaia Nera, IGT Sicilia, 2010 – Tasca di Almerita 2 classificato giuria nazionale Don Blasco, IGT Nerello Mascalese, 2009 – Feudi Cavaliere 1 classificato giuria internazionale Martinella, Etna rosso DOP, 2010 – Vivera 2 classificato giuria internazionale Eruzione 1614, IGT Sicilia, 2011 – Planeta TAURASI 1 classificato giuria nazionale Taurasi DOCG 2008, Cantine Lonardo 2 classificato giuria nazionale Primun riserva, Taurasi DOCG, 2007 – Cantine Guastaferro 1 classificato giuria internazionale Primun riserva, Taurasi DOCG, 2007 – Cantine Guastaferro 2 classificato giuria internazionale Opera Mia, Taurasi DOCG, 2008 – Tenuta Cavalier Pepe BIOLOGICO 1 classificato giuria nazionale Primitivo di Manduria, 2010 Pirro Varone 2 classificato giuria nazionale Donnacandida, Sannio Aglianico DOC, 2010 – Cautiero 1 classificato giuria internazionale Nero di Troia, IGT Puglia, 2010 – Antica Enotria 2 classificato giuria internazionale Primitivo di Manduria, 2010 Pirro Varone
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Limoncello Pallini ottiene la Medaglia d'Oro al Concours Mondial de Bruxelles Spirit Selection 2020. Scrivi tu il primo commento su Limoncello Pallini ottiene la Medaglia d'Oro al Concours Mondial de Bruxelles Spirit Selection 2020