Panzano in Chianti: Vino al Vino assaporare il chianti da viticoltura sostenibile
Dal 18 al 21 settembre si celebra il meglio del chianti da viticoltura sostenibile con tre giorni di degustazioni di altissimo livello nel primo biodistretto vitivinicolo italiano Vino al Vino è la manifestazione organizzata dall'Unione Viticoltori di Panzano in Chianti tutta da vivere in compagnia delle 20 aziende vitivinicole hanno portato alla nascita del primo biodistretto vitivinicolo d’Italia. A Vino al Vino: musica, arte e chianti di alto livello La diciottesima edizione di Vino al Vino si tiene nel gioiello medioevale di Piazza Bucciarelli, accompagnati musica jazz, dove si degustano Chianti Classico e IGT dei produttori aderenti all’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti. Unione Viticoltori di Panzano in Chianti per la viticoltura sostenibile Panzano in Chianti è un zona famosa per il suolo galestroso dei suoi vigneti tra i 350 ed i 500 metri s.l.m. Queste caratteristiche danno luogo ad un microclima unico dove luce, calore ed escursione termica cullano le vigne. Vino al Vino dell' Unione Viticoltori di Panzano in Chianti permette di gustare il chianti senza prodotti chimici di sintesi grazie alla comune scelta di produrre prediligendo metodi naturali per la salubrità del prodotto, la qualità ed il rispetto del carattere del vino. Informazioni utili: www.viticoltoripanzano.it Foto di Viticoltori Panzano
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Strada del Vino e dei Sapori Trenitno lancia Taste&Bike, Esperienze di gusto da fare su due ruote. Scrivi tu il primo commento su Strada del Vino e dei Sapori Trenitno lancia Taste&Bike, Esperienze di gusto da fare su due ruote