MelodiadelVino 2013: musica classica e meravigliose cantine toscane
Al via domani sera 27 giugno Melodiadelvino 2013, giunto alla terza edizione il festival è davvero unico che unisce l'arte del vino all'arte delle musica Melodia del Vino è dedicato alle eccellenze del vino con i maggiori propotagonisti della scena musicale internazionale nel mondo della musica classica. Le note di pianoforti animeranno cantine, ville e castelli della Toscana. Il Festival è davvero il ponte ideale tra le eccellenze di Toscana. Il Festival percorrre e anima d ben 4 province toscane (Firenze, Livorno, Siena e Grosseto) nelle più suggestive tenute vitivinicole della regione. Sono proprio da ringraziare i proprietari delle quattro tenute che hanno messo a disposizione le loro tenute: la Famiglia Antinori, la Famiglia Moretti, la Famiglia Mariani, la Famiglia Zonin, la Famiglia Panerai. Ideatori dell’originalissimo format sono il Maestro Marc Laforet, direttore artistico e Michel Gotlib, appassionato di vino e musica e presidente del Festival Melodia del Vino. Il programma 2013 propone ben cinque concerti di musica classica imperdibili accomapagnati da degustazioni di vino. L'inaugurazione del festival sarà con il talentuoso pianista ucraino Alexander Romanovsky. Classe ‘84, a undici anni eseguiva recital pianistici in tutto il nord Europa. Dal ‘97 si trasferisce in Italia, a Imola, con la famiglia per studiare all' Accademia pianistica internazionale e da lì decolla la sua carriera di musicista. La prima serata di Melodia del vino 2013 si tiene presso la Cantina Antinori by architetto Marco Casamonti. struttura davvero unica ch esi fonde con il terreno circostante incastonata nella collina e ricoprerta con un vigneto - è stata, infatti, progettata per fondersi con l'ambiente e il paesaggio circostante. Il secondo concerto avrà luogo il 29 giugno a Cantina Petra a Suvereto in provincia di Livorno. Sarà l'occasione di vedere la prima delle due esibizioni al pianoforte del maestro Marc Laforet (Francia). La location del concerto sarà made by Mario Botta di proprietà della Famiglia Moretti. La terza tappa di Melodia del Vino è nella provincia di Siena al Castello Poggio alle Mura Banfi a Montalcino ad esibirsi saranno al pianoforte Marc Laforet e al violoncello Henri Demarquette (Francia). ospita uno dei concerti del Festival grazie alla disponibilità della Famiglia Mariani. Il 4 luglio Melodia dle Vino è di scena a Grosseto nella Tenuta Rocca di Montemassi a Roccastrada. Si degusteranno i vini e poi la giovane e talenutosa pianista Beatrice Rana si esibirà. Rana ha debuttato a soli nove anni con il Concerto in Fa minore di Bach. Si diploma a 16 anni al Conservatorio con lode e menzione d’onore ed incomincia da lì la sua carriera concertistica. E’ stata la più giovane partecipante italiana in assoluto nella storia ad aggiudicarsi nel 2011, ad appena diciotto anni, il primo premio del decimo Concorso Internazionale Musicale di Montrèal, in Canada. Ultima data del ricco programma il 6 luglio nella Tenuta Rocca di Frassinello a Gavorrano. La cantina ideata dall'archi-star Renzo Piano sarà il luogo per l'esibizione di al pianoforte Giovanni Bellucci. Considerato uno dei più autorevoli pianisti del nostro tempo che per la rivista britannica Gramophone "è un artista destinato a continuare la grande tradizione italiana storicamente rappresentata da Zecchi, Busoni, Michelangeli, Ciani". La Regione Toscana ha deciso di aderire e sostenere l´iniziativa fin dalla sua prima edizione nell´estate 2011. Decisivo per la riuscita dell’evento il supporto di Toscana Promozione e di Fondazione Sistema Toscana che ne cura la comunicazione online. "MelodiadelVino è in continua crescita, tanto da diventare in soli tre anni un punto di riferimento stagionale, sia per la qualità degli eventi musicali che per la partecipazione dei grandi produttori di vini toscani - ha affermato l'assessore regionale alla cultura e al turismo Cristina Scaletti -. La collaborazione con le Città del Vino aiuta questo festival a mantenere il suo orizzonte internazionale e contemporaneamente il suo radicamento in Toscana. Una manifestazione che migliora e diversifica l'offerta culturale regionale, ma che fa bene anche al turismo: gli organizzatori e gli operatori coinvolti ci hanno infatti già confermato che stanno arrivando le prime prenotazioni dall'estero da parte di appassionati di musica che ne approfittano per trascorrere qualche giorno di vacanza in Toscana. Per questi motivi la Regione continuerà a sostenerla come ha fatto sin dall'inizio nel 2011". Programma Melodia del Vino 2013 I concerti sono preceduti da un aperitivo con degustazione di vini selezionati dalla tenuta ospitante. Le serate iniziano alle ore 19, l’apertura al pubblico è alle 18.30 27 giugno Cantina Antinori nel Chianti Classico – Famiglia Antinori Bargino (Firenze) Pianoforte: Alexander ROMANOVSKY - Ucraina 29 giugno Cantina Petra - Famiglia Moretti Suvereto (Livorno) Pianoforte: Marc LAFORET - Francia Pianoforte: Francois René DUCHABLE - Francia 2 luglio Castello Poggio alle Mura – Banfi - Famiglia Mariani Montalcino (Siena) Pianoforte: Marc LAFORET - Francia Violoncello: Henri DEMARQUETTE - Francia 4 luglio Tenuta Rocca di Montemassi - Famiglia Zonin Roccastrada (Grosseto) Pianoforte: Beatrice RANA - Italia 6 luglio Tenuta Rocca di Frassinello – Famiglia Panerai Gavorrano (Grosseto) Pianoforte: GIOVANNI BELLUCCI - Italia Partner istituzionali: Regione Toscana, Toscana Promozione, Fondazione Sistema Toscana, Città del Vino Main sponsor: Acqua Panna, Peugeot, Toscana Tascabile Media partner: intoscana.it, The Florentine, Tafter.it, The Florence Magazine, Controradio Partner: Alitalia, FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori), Fondazione Palazzo Strozzi, Consorzio del Pane Toscano Amici: Vetrina Toscana, Associazione FiordiRisorse, InYourTuscany, LifeBeyondTourism, Comunità del Cibo a Energie Rinnovabili della Toscana, DreamSolutions, Musicando Italy, Alma Design, Bottega Industriale. www.melodiadelvino.it facebook.com/melodiadelvino twitter.com/MelodiaDelVino
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su VINI DA COLLEZIONE ARRIVA IL COFANETTO LA DAMA E LA REGINA. Scrivi tu il primo commento su VINI DA COLLEZIONE ARRIVA IL COFANETTO LA DAMA E LA REGINA