Per il Barbera: Adotta un filare nelle Lanze
Fino a fine febbraio 2014 si possono adottare i filari di Barbera: chi adotta riceve 12 Bottiglie di Barbera Lanze Doc, un certificato di adozione e può dare il proprio nome al filare adottato che è lungo circa 20 metri di vigna. Già moltissime persone in tutta Italia e nel mondo che hanno accolto l'appello negli anni. A Castagnole in Lanze di possono adottare i filari di Barbera, i custodi del territorio per mantenere intatti vigne ed paesaggio. Ormai da qualche anno Castagnole delle Lanze (Città del Vino astigiana) sta promuovendo un' iniziativa interesssante: l'adozione dei filari di Barbera. Conosciano meglio queste zone e l'iniziativa dalle parole Sindaco Marco Violardo: "Paesaggi unici e suggestivi, che si colorano differentemente con il ritmo delle stagioni, e poi gli aromi, i cibi, i vini, i profumi: tutto questo sono le colline delle Lanze. Terre di grandi vini come il Barbera ed il Moscato. Spazi da percorrere lentamente, girovagando tra filari di vigne e ambienti modellati dalla natura e dall'uomo, scoprendo zolla dopo zolla un territorio autentico, vero, affascinante. Luoghi in cui sopravvivono tradizioni legate alla cultura contadina, come il gioco della pallapugno, l'arte religiosa delle chiese e dei piloni votivi che si fondono con i dolci pendii su cui dominano antiche borgate. Paesaggi resi immortali da Pavese, Fenoglio, Lajolo, Arpino, Nuto Revelli, le cui pagine suggeriscono al visitatore infinite rotte... È in questi luoghi che Vi invitiamo a vivere un'esperienza unica ed emozionante con il progetto "adotta un filare nella Lanze". Proprio il Comune Castagnole delle Lanze ha lanciato nuovamente l'iniziativa "Adotta un filare": Lo scopo è sostenere la viticoltura locale offrendo ai produttori una opportunità in più per mantenere le vigne di barbera ed il magnifico paesaggio delle Lanze. Le adozioni alimentano un mercato "parallelo" a quello tradizionale e contribuiscono a sostenere l'economia locale. Inoltre il progetto "Adotta un Filare" ha promosso la bellezza di questo territorio invitando sempre più turisti a visitarlo. Coloro che adottano il filare sono diventati abituè della zona di Castagnole e dintorni, in occasione di feste, appuntamenti e durante la vendemmia. Le Lanze ora hanno un nome oltre ha oltre i confini del Piemonte e dell'Italia. Per maggiori informazioni http://www.lanze.it
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Un 2021 di ottimi risultati quello che si chiude per il gruppo Piccini 1882 che si riconferma in crescita.. Scrivi tu il primo commento su Un 2021 di ottimi risultati quello che si chiude per il gruppo Piccini 1882 che si riconferma in crescita.